Il MoVimento 5 Stelle a mio avviso corre attualmente il rischio di non saper mettere a frutto le sue potenzialità innovative nel campo culturale perché il tema “comunicazione” ancora è irrisolto. Le innovazioni politiche del MoVimento sono sotto gli occhi di tutti e per fortuna da alcuni mesi stanno diventando interventi legislativi di governo. Il MoVimento fino a questo momento sta tenendo testa a quella situazione ibrida di co-governo con la Lega cui è stato costretto per motivi noti e non è venuto meno ai propri principi, anzi appunto li sta facendo diventare realtà: al principio che nessuno deve restare indietro abbiamo già risposto con il Decreto Dignità e il Reddito di Cittadinanza; al principio di legalità e trasparenza risponde la legge Spazzacorrotti …. Il punto di maggiore arretramento risulta vistosamente quando ci poniamo il cosiddetto problema della comunicazione, tra il quale spicca la situazione dell’informazione e dei media. Aver… read more →
Vorrei chiedere al lettore una buona dose di pazienza perché intendo commentare la puntata di “Mezz’ora in più” del 10 febbraio diretta da Lucia Annunziata . Anche io ho avuto la pazienza di vederla una seconda volta per segnarmi e commentare i punti salienti. Lo scopo è far vedere il tipo di messaggio complessivamente veicolato nel programma attraverso parole e immagini e denunciare le grandi unilateralità che lo caratterizzano. Il programma è aperto da scene molto violente di scontri tra gilet gialli. Sono due gruppi che si fronteggiano per strada e se le danno di santa ragione. Insomma, questi gilet gialli, con cui adesso i grillini intendono stabilire rapporti politici, non vanno nemmeno d’accordo tra loro. Si vuole evidentemente trasmettere l’immagine consueta della massa indistinta e violenta che non ha voce e neppure cervello, figuriamoci un progetto politico. Stesso servizio fu reso anche i grillini al loro inizio: non avevano… read more →
Commenti recenti