Questo libro di Alessandro Di Battista, “A testa in su. Investire in felicità per non essere sudditi” (Rizzoli 2016) è innanzitutto una grande conferma. La conferma che è finalmente nata una nuova generazione in Italia, veramente e autenticamente rivoluzionaria, capace di impersonare e affrontare i compiti e le sfide che la nostra società ci impone. Essere una nuova generazione non è solo un fatto biografico, non basta essere giovani per esserlo, bisogna volerlo e saperlo essere. E’ una questione di volontà e responsabilità dunque, ma soprattutto di sostanza, appunto di essere. E proprio qui è la conferma, per chi ancora ne avesse bisogno, che attraverso questo libro di Di Battista ci viene data della natura e della portata del MoVimento 5 Stelle: si tratta di qualcosa di innovativo e insieme adeguato ai tempi, una nuova sintesi di tradizione e aspettative politiche future, sostenuta da una nuova figura sociale e politica… read more →
L’arresto a Roma di Raffaele Marra ha offerto la possibilità ai media di fare molta polvere, questo post è un piccolo contributo al dibattito, in 8 punti. Non è vero che il MoVimento 5 Stelle si è presentato come quello che avrebbe portato nelle istituzioni solo gli onesti. Il povero Beppe Grillo ha passato la campagna elettorale del 2013 per le politiche a girare l’Italia a spiegare che almeno un 10-15% degli eletti avrebbero ceduto alle sirene del potere e del denaro. Poi la percentuale è stata del 22-23%, ma perché oltre agli interdetti all’uso del simbolo ci sono stati anche quelli che se ne sono andati perché hanno visto che non era aria. Il MoVimento 5 Stelle aveva promesso che sarebbe intervenuto sugli eletti in caso di reati o quando avessero comunque compiuto atti in grado di danneggiare l’immagine del MoVimento e questo, almeno nei casi di valenza nazionale,… read more →
Commenti recenti